Annuncio di acquisizione
GEA ACQUISISCE IL PARTNER DI LUNGA DATA BELLUCCI ORLANDO E C. S.R.L. IN ITALIA
GEA ha acquisito il suo partner di lunga data per l’importazione di attrezzature zootecniche, Bellucci Orlando e c. S.r.l., con effetto dal 31 maggio 2022.
Con sede a Modena, Bellucci è diventato uno dei più rinomati fornitori di soluzioni per l’allevamento di bestiame da latte in Italia sin dalla sua fondazione nel 1940 ed è stato il partner esclusivo di GEA per l’importazione di attrezzature e soluzioni per oltre 70 anni.
Con l’acquisizione di Bellucci – un’azienda ben consolidata – GEA rafforza le sue attività locali nel mercato italiano dell’allevamento di bestiame da latte.
La gamma di prodotti esistente di Bellucci rimarrà disponibile per i rivenditori GEA e sarà ampliato con ulteriori soluzioni GEA.
La sede aziendale di Modena, con 20 dipendenti, sarà ulteriormente ampliata nei prossimi anni. Ad esempio, una GEA Academy di recente apertura è già a disposizione dei concessionari e dei clienti per la formazione.
GEA formerà anche nuovo personale di supporto tecnico presso l’Accademia.
Peter Lauwers, CEO di GEA Farm Technologies, sottolinea gli obiettivi ambiziosi di GEA per il mercato italiano:
“Ci concentreremo ancora di più sui sistemi automatizzati per la mungitura, l’alimentazione e i processi di alimentazione. In questo contesto, la nuova GEA Academy di Modena rappresenta per noi un passo importante per garantire un servizio di prima classe per le aziende lattiero-casearie, in modo che i nostri clienti possano gestire le loro aziende con successo e profitto.”
Durante l’evento di apertura della GEA Academy a giugno, Peter Lauwers e Carla Bellucci, ex titolare e ora Direttore di GEA Farm Technologies in Italia, hanno ringraziato il team e i concessionari per la loro fiducia di lunga data.
“Siamo lieti di aver potuto sostenere la forte posizione di GEA nel mercato italiano con questa eccellente partnership”, ha dichiarato Carla Bellucci. “Siamo certi che GEA aumenterà il successo sia della futura organizzazione che delle aziende zootecniche. Il nostro team è più che mai motivato ad aiutare GEA a sostenere le aziende agricole italiane del futuro”.
La filosofia di GEA
GEA si impegna a supportare gli allevatori di tutto il mondo attraverso la fornitura di soluzioni innovative e di alta qualità che si traducono in una produzione di latte efficiente in termini di costi e sostenibile, migliorando al contempo la salute e il benessere della mandria.
GEA DAIRYROBOT R9500
Il robot di mungitura monobox è caratterizzato da tecnologie brevettate fondamentali per ottimizzare la mungitura e la gestione della mandria: la compattezza del modulo, la sua essenzialità nelle forme, l’ergonomicità della postazione di mungitura per le bovine (ma anche la comodità di accesso per l’uomo per la manutenzione), l’immediatezza di lettura dei dati operativi dal display, la silenziosità con cui lavora grazie al braccio azionato da soli motori elettrici.
GEA DAIRYNET
Il nuovo software gestionale di Gea Farm Technologies accorpa tutte le informazioni disponibili in allevamento per esaminarle, collegarle, interpretarle e storicizzarle. Uno strumento potente, funzionante sia online che offline, per una gestione professionale dell’azienda da latte.
GEA DAIRYFEED F4500
Il nuovo sistema di alimentazione automatica di Gea Farm Technologies è sviluppato per pesare, miscelare, distribuire ed avvicinare l’alimento in modo autonomo con precisione e flessibilità. Studiato per adattarsi a qualsiasi azienda senza grandi modifiche, garantisce la perfetta preparazione di razioni personalizzate in base ai diversi gruppi di animali, portando la strategia di alimentazione a un livello rivoluzionario.